Stampa

Perchè acquistare un immobile all'asta ?

 


Vuoi acquistare un immobile ad un prezzo di gran lunga inferiore a quello di mercato, rivolgiti allo sportello che saprà assisterti sia nella prima fase, cioè quella dell'individuazione dell'immobile, poi, nella seconda fase, quella dell'aggiudicazione all'asta dell'immobile ed infine,quella dell'assistenza legale al fine del perfezionamento della pratica e del recupero delle spese per la cancellazione delle formalità. Per questi tipi di acquisto, essendone prevista la possibilità, lo sportello fornisce assistenza anche per il reperimento di un mutuo o altro tipo di finanziamento.

Il perdurare della crisi economica in Italia ha iniziato ad intaccare anche il patrimonio immobiliare, tanto che negli ultimi anni si è visto un sensibile incremento delle aste giudiziarie. L’acquisto di un immobile all’asta può risultare estremamente conveniente perché spesso il prezzo di aggiudicazione è notevolmente più basso del valore di mercato. Peraltro, ogni volta che l’asta va deserta, nella successiva vendita, il prezzo viene abbassato per legge del 25%.Ma come si partecipa ad un’asta giudiziaria presso il tribunale? Innanzi tutto bisogna visionare attentamente dai siti che pubblicizzano le vendite immobiliari, i relativi documenti: l'avviso di vendita, che contiene le condizioni e i termini della vendita, una breve descrizione dell'immobile ed il prezzo base; la perizia di stima, redatta da un tecnico nominato dal giudice, che contiene una dettagliata descrizione dell'immobile: i dati catastali, la planimetria, lo stato di fatto, le eventuali irregolarità e la loro sanabilità, i vincoli, le servitù, i debiti e se l'immobile è libero od occupato. Queste veriche, sono molto importanti da effettuare e per non rischiare di incorrere in spiacevoli “sorprese”, è bene affidarsi ad esperti del settore. Tra l'altro, altro aspetto positivo e nuovo, rispetto al passato, è costituito dal fatto che, diversamente da quanto avveniva anni fa, l'acquisto dell'immobile non è più a “scatola chiusa”; infatti, l'immobile venduto all'asta, potrà essere visitato, previo accordo con il custode giudiziario nominato dal Tribunale. L'importanza di affidarsi allo sportello è proprio costituito dal fatto che, gli avvocati di cui la nostra struttura si avvale, cureranno nel minimo dettaglio tutte le varie fasi, dall'individuzione dell'immobile, più confacente alle singole esigenze, allo studio della perizia, alla predisposizione dell'offerta, alla partecipazione alla vendita con procura speciale e , alle successive fasi, rispetto all'aggiudicazione.